Sondaggi

Ti chiedo di dedicare qualche secondo del tuo tempo per rispondere a questo breve sondaggio: i risultati saranno utili a migliorare il progetto Open Trekking Maps. Grazie !


Sondaggi precedenti:






Open Trekking Maps è un progetto completamente gratuito che per essere mantenuto in vita deve sostenere dei costi. Connettività, server e tempo dedicato allo sviluppo sono a completo carico degli sviluppatori. Siamo i primi a utilizzare la nostra cartografia e siamo convinti di aver fatto un buon lavoro, ma vogliamo continuare a migliorarlo. Se credi in questo progetto e ritieni utili queste mappe, ti preghiamo di considerare la possibilità di inviare una piccola donazione tramite il link sottostante. Grazie !

Commenti

  1. Bravi ! Ma mancano diversi gps Garmin nella lista ad esempio il Montana

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao, grazie per il complimento. I GPS Garmin sono parecchi, diciamo che abbiamo preferito indicare solo quelli espressivamente pensati per l'escursionismo. Lo è anche il Montana, che però strizza molto l'occhio ad altri ambiti, quali quello motociclistico e fuoristrada.
      Ciò non significa che le mappe siano compatibili solo con i modelli citati: in generale si possono usare su tutti i modelli, compreso sicuramente il Montana, così come tutti gli smartwatch con funzionalità cartografiche ecc.
      Se le hai installate sul Montana, siamo curiosi di sapere come va: facci sapere !

      Elimina
    2. Ciao. Funziona benissimo la mappa dell'Italia con il montana 650, la mappa del Friuli è orfana di qualche sentiero che in quella dell'Italia sono tracciati lo so perchè sono proprio nella mia zona. La mappa on line dei Slovacchi è fantastica!

      Elimina
    3. Stranissimo... la mappa del Friuli e quella dell'Italia vengono generate dalla stessa base dati, per cui i sentieri dovrebbero essere gli stessi. L'unica differenza è la data di aggiornamento, che può variare di qualche giorno tra l'una e l'altra. Sei sicuro di aver scaricato l'ultima versione ? La trovi nella pagina Downloads, oppure a questo link: https://mega.nz/folder/cjhkjDAZ#QW8_vVsZJVk267IeEFdt6g
      Magari contattami privatamente e indicami i sentieri a cui fai riferimento, così faccio una verifica più approfondita. Ciao !

      Elimina
  2. Strano si, le mappe OTL Italia e friuli sono a posto e a mio parere vanno pure meglio, il problema era nel Friuli OTF sul gps perchè su Basecamp erano a posto. Sono sentieri piccoli che avevo tracciato io anni fa che collaboravo con "Open" ora sono adoperati con le mountain bike. Ti manderò uno screenshot della zona interessata. Ciao

    RispondiElimina
  3. complimenti per il lavoro! continua cosi!!

    RispondiElimina
  4. Sarebbe possibile sapere come transcodificare direttamente da .img a .gmap ( e viceversa) senza fare il passaggio della chiavetta USB ?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao, la transcodifica non è possibile: per caricare il file IMG , in alternativa alla chiavetta, è possibile usare una scheda di memoria oppure collegare il GPS. Se hai bisogno del gmap scrivimi privatamente e te lo invio.

      Elimina
  5. Grazie per l'impegno e per la qualità della spiegazione! Volevo contribuire con il sondaggio GPS (uso le mappe su Montana 700i)

    RispondiElimina

Posta un commento